Cavi DMX
(20 prodotti)


- Disponibile (50+) pzRisparmia €1,00€11,00
€12,00Prezzo unitario /Non disponibile - Disponibile (20+) pzRisparmia €14,64€67,34
€81,98Prezzo unitario /Non disponibile - Disponibile (10+) pzRisparmia €8,79€67,34
€76,13Prezzo unitario /Non disponibile DMX Cable Package, 6 x 10 meter
Disponibile (7 pz)Risparmia €49,78€96,62€146,40Prezzo unitario /Non disponibileDMX Cable Package, 6 x 15 meters
Disponibile (7 pz)Risparmia €49,78€125,90€175,68Prezzo unitario /Non disponibile
Read about Cavi DMX
Read about Cavi DMX
Guida ai Cavi DMX
Un cavo DMX è un componente essenziale in qualsiasi sistema professionale di controllo dell’illuminazione. I cavi DMX vengono utilizzati per trasmettere dati tra diversi proiettori ed effetti che possono essere controllati tramite un controller DMX. L’uso corretto e la manutenzione dei cavi DMX sono fondamentali per garantire un’installazione luminosa stabile e affidabile, sia su palchi, nei teatri che durante grandi eventi. In questa guida troverà tutto ciò che deve sapere sui cavi DMX: tipologie di cavo, installazione, risoluzione dei problemi e tecnologie future come il DMX wireless.
Che cos’è un cavo DMX?
Un cavo DMX è progettato per trasmettere segnali digitali all’interno dei sistemi di controllo della luce. DMX significa Digital Multiplex, un protocollo che consente di controllare diversi dispositivi da un unico controller. I cavi DMX sono specificamente progettati per trasmettere segnali DMX512, lo standard del settore per il controllo dell’illuminazione. Questo permette di gestire fino a 512 canali, offrendo la massima flessibilità nelle configurazioni luminose.
Come funziona un cavo DMX?
I cavi DMX trasmettono segnali digitali dal controller agli apparecchi di illuminazione. La qualità del segnale dipende dalla costruzione del cavo, in particolare dal numero di pin (3 o 5) e dalla lunghezza del cavo.
-
Cavi DMX a 3 pin: i più comuni nelle configurazioni più semplici.
-
Cavi DMX a 5 pin: utilizzati in sistemi complessi che richiedono trasmissioni dati aggiuntive.
La scelta del cavo corretto è fondamentale per garantire che il segnale arrivi senza perdite né interferenze.
Differenza tra cavi DMX a 3 e 5 pin
La differenza sta nel numero di conduttori all’interno del cavo.
-
Cavi a 3 pin: tre conduttori per la trasmissione del segnale e la messa a terra.
-
Cavi a 5 pin: due conduttori aggiuntivi che possono essere utilizzati per future espansioni o per trasmettere dati supplementari, come audio o segnali di ritorno.
La scelta dipende dalle esigenze specifiche e dal tipo di apparecchiature utilizzate.
Cavi DMX e Splitter DMX
Gli splitter DMX sono dispositivi che dividono il segnale proveniente da un cavo DMX e lo distribuiscono a più dispositivi. Ciò è particolarmente utile nelle installazioni di grandi dimensioni, dove è necessario controllare numerosi apparecchi contemporaneamente. Uno splitter distribuisce il segnale senza comprometterne la qualità. È importante utilizzare cavi DMX di alta qualità insieme agli splitter per garantire stabilità e prevenire interferenze.
Applicazioni dei cavi DMX
Un cavo DMX funge da cavo di controllo tra proiettori ed effetti operanti con il protocollo DMX (conosciuto anche come DMX512). La scelta del cavo giusto è fondamentale per il successo di un’installazione luminosa. Che si tratti di un sistema semplice o complesso, una buona conoscenza dei cavi DMX, degli splitter e delle soluzioni wireless permette di ottenere prestazioni affidabili e senza problemi. È sempre consigliabile mantenere i cavi in buone condizioni e scegliere prodotti di qualità per evitare imprevisti durante gli eventi.
Cavi DMX 512 per il controllo della luce
Nel mondo dello spettacolo, del teatro e dei concerti, i cavi DMX sono presenti praticamente in ogni configurazione di illuminazione. Una delle caratteristiche tecniche più importanti è l’impedenza, che deve essere compresa tra 110 e 120 ohm.
Spesso si tende a sostituire un cavo DMX con un cavo XLR standard, dato che utilizza lo stesso tipo di connettore. Tuttavia, i cavi audio XLR non sono progettati per i segnali DMX e, se l’impedenza non corrisponde a 110–120 ohm, possono causare problemi significativi.
Per questo la nostra raccomandazione è chiara: utilizzi sempre veri cavi DMX di alta qualità per garantire un controllo dell’illuminazione sicuro e affidabile.
I cavi DMX standard sono disponibili sia con connettori XLR a 3 che a 5 pin. Anche se i connettori sono esteticamente identici a quelli dei cavi audio, la differenza fondamentale sta nell’impedenza. Solo un cavo DMX con 110 ohm di impedenza assicura un controllo della luce stabile e privo di errori.